Carta di credito
Carta di Credito HYPE: limite di credito fino a €2.500 al giorno
Dalla versione gratuita alla Premium: scopri tutte le opzioni della Carta HYPE e quale scegliere in base alle tue esigenze.
Pubblicità
Avviso: Le informazioni contenute in questo testo sono aggiornate alla data di pubblicazione. Prima di richiedere una carta di credito, consulta le condizioni ufficiali sul sito dell’emittente e valuta con attenzione la tua situazione finanziaria.
Verrai reindirizzato a un altro sito web
Un conto smart con carta e servizi digitali completi: Carta di Credito HYPE
La carta HYPE è una soluzione moderna che unisce conto con IBAN italiano e carta di pagamento Mastercard, gestibile interamente da app.
Con piani che vanno dalla versione gratuita fino alla Premium, offre opzioni adatte a diversi profili: studenti, professionisti, viaggiatori e chi desidera uno strumento di gestione delle spese pratico ed economico.
⭐ Punti chiave della Carta di Credito Hype
Limite di credito | Fino a €1.000/giorno (Base/Next), fino a €2.500/giorno (Premium) |
Annuidadi | €0 (Base), €2,90/mese (Next), €9,90/mese (Premium) |
Forme di pagamento | Saldo immediato con IBAN, pagamenti contactless, Apple Pay/Google Pay |
Tasse di prelievo | Gratuiti fino a €250/mese (Base), illimitati con Next/Premium |
Servizi digitali | App completa con notifiche, risparmio automatico, blocco carta |
Benefici extra | Cashback, assicurazioni (Next/Premium), cambio senza commissioni (Premium) |
Come richiedere | Registrazione 100% online tramite app o sito ufficiale HYPE |
Caratteristiche della Carta di Credito HYPE
La carta HYPE non è un classico strumento di credito con fido, bensì una carta-conto con IBAN italiano, collegata a un’app che permette di gestire movimenti, bonifici, risparmi e analisi spese in tempo reale.
Disponibile nei piani Start, Next e Premium, consente di avere sia carta virtuale sia fisica Mastercard, compatibile con pagamenti contactless e wallet digitali.
Benefici della Carta di Credito HYPE
I benefici dipendono dal piano scelto, ma in generale HYPE offre strumenti di risparmio e gestione che la distinguono dalle carte prepagate tradizionali.
Prima di elencare i punti principali, è importante sottolineare che tutti i piani includono apertura online in pochi minuti, IBAN personale e una piattaforma digitale user-friendly.
- Apertura online rapida senza burocrazia
- IBAN italiano con bonifici SEPA gratuiti
- Pagamenti contactless e compatibilità con Apple Pay/Google Pay
- Funzione “Box Risparmi” per mettere da parte denaro
- Analisi automatica delle spese via app
- Possibilità di inviare denaro istantaneamente ad altri utenti HYPE
- Notifiche push in tempo reale per ogni movimento
- Cashback sugli acquisti selezionati
- Assicurazioni acquisti e viaggi (Next/Premium)
- Nessuna commissione in valuta estera (Premium)
Vantaggi e svantaggi della Carta di Credito HYPE
Ogni carta presenta lati positivi e limiti. Nel caso di HYPE, la differenza tra i tre piani influisce molto sull’esperienza d’uso.
Prima di passare alla lista, va detto che l’opzione gratuita è utile per iniziare, mentre Premium conviene solo se si viaggia spesso.
Vantaggi
- Piano gratuito senza canone fisso
- Prelievi illimitati inclusi da Next in poi
- Ampia copertura assicurativa con Premium
- Gestione completa da app intuitiva
- Attivazione rapida e senza documenti cartacei
Svantaggi
- La versione Base ha limiti mensili ridotti
- Cambio valuta con commissione 3% su Base e Next
- Carta fisica Base costa €9,90 una tantum
- Nessun vero fido di credito: è una carta a saldo
- Premium con canone elevato rispetto a concorrenti
Credibilità della istituzione emittente
HYPE appartiene al Gruppo Banca Sella, uno degli istituti bancari italiani più solidi e innovativi. Il gruppo è attivo da oltre 130 anni e ha sviluppato diversi servizi fintech in Italia.
La sicurezza delle transazioni è garantita da protocolli avanzati e dall’autorizzazione della Banca d’Italia come istituto di moneta elettronica.
Requisiti per ottenere la Carta di Credito HYPE
Richiedere la carta HYPE è semplice, ma occorre soddisfare alcuni requisiti minimi.
Prima di elencarli, conviene chiarire che non sono necessarie garanzie di reddito né un controllo complesso della solvibilità, visto che non si tratta di una carta di credito tradizionale.
- Essere residente in Italia
- Età minima: 12 anni (con autorizzazione genitori per minorenni)
- Documento di identità valido
- Codice fiscale italiano
- Smartphone con sistema iOS o Android per gestire l’app
- Conto bancario o altro strumento per ricaricare il saldo
Come richiedere la Carta di Credito HYPE
Il processo di richiesta è totalmente digitale e può essere completato in pochi minuti. Prima di passare al passo-passo, è utile ricordare che i documenti principali richiesti sono carta d’identità e codice fiscale. La verifica è automatizzata e avviene con video-riconoscimento.
Passo 1: Scaricare l’app HYPE o accedere al sito ufficiale.
Passo 2: Inserire i dati personali e il codice fiscale.
Passo 3: Caricare la foto del documento e fare il video-riconoscimento.
Passo 4: Scegliere il piano (Base, Next o Premium).
Passo 5: Attendere conferma via email e attivare subito la carta virtuale.
Passo 6: Ricevere la carta fisica (se scelta) entro pochi giorni lavorativi.
Per chi la Carta di Credito HYPE è indicata
Prima di elencare i profili tipici, va sottolineato che HYPE non è pensata per chi cerca linee di credito elevate, ma piuttosto per chi desidera uno strumento smart di gestione quotidiana. È adatta a:
- Giovani che iniziano a gestire il denaro autonomamente
- Professionisti che necessitano di IBAN e pagamenti digitali rapidi
- Chi fa acquisti online e desidera sicurezza
- Viaggiatori che scelgono il piano Premium per risparmiare su cambi e assicurazioni
- Utenti che vogliono monitorare e controllare meglio le spese
Costi e commissioni della Carta di Credito HYPE
I costi variano molto in base al piano. Prima di presentarli in lista, va ricordato che la trasparenza è un punto di forza: ogni commissione è chiaramente indicata.
- Canone mensile: €0 (Base), €2,90 (Next), €9,90 (Premium)
- Carta fisica: gratuita con Next/Premium, €9,90 una tantum con Base
- Prelievi ATM: gratuiti fino a €250/mese (Base), illimitati da Next in poi
- Bonifici: gratuiti SEPA, istantanei 10 gratis/mese (Next), illimitati Premium
- Commissioni cambio valuta: 3% Base/Next, 0% Premium
- Plafond massimo di ricarica: fino a €50.000/anno (Premium)
Dicas per un uso responsabile della Carta di Credito HYPE
Utilizzare correttamente la carta HYPE significa sfruttare i vantaggi senza incorrere in costi imprevisti. Prima di fornire consigli pratici, vale la pena ricordare che, non essendo una vera carta di credito, non genera debito ma spesa a saldo.
- Monitorare sempre il saldo disponibile sull’app
- Attivare le notifiche push per evitare spese non riconosciute
- Utilizzare i Box Risparmi per obiettivi concreti
- Preferire i bonifici SEPA gratuiti ai trasferimenti istantanei oltre la soglia inclusa
- Per chi viaggia spesso, valutare il piano Premium per azzerare i costi esteri
- Bloccare temporaneamente la carta dall’app in caso di smarrimento
Conclusione sulla Carta di Credito HYPE
La carta HYPE si distingue come soluzione versatile e digitale, perfetta per chi cerca semplicità, sicurezza e gestione smart delle finanze.
Non offre credito revolving, ma compensa con un’ampia gamma di servizi, strumenti di risparmio e coperture assicurative nei piani superiori.
Tra le carte-conto italiane, rimane una delle opzioni più complete e affidabili per diversi tipi di utenti.
Recensione: Carta di Credito Mediolanum
Dai pagamenti contactless all’Easy Shopping: la Carta di Credito Mediolanum ti offre praticità e sicurezza in ogni acquisto.
Disclaimer: Questa pagina ha solo scopo informativo ed educativo e non costituisce consulenza finanziaria. I lettori dovrebbero valutare attentamente la propria situazione economica e consultare i canali ufficiali di ciascun prestatore per verificare offerte disponibili, condizioni e requisiti di ammissibilità in base al proprio profilo creditizio.
Argomenti di tendenza
L’inflazione supera i guadagni: come affrontare l’aumento dei prezzi
Inflazione in crescita? Esplora come investire, diversificare e gestire il debito per proteggere il tuo patrimonio nel 2024.
Continua a leggereRecensione del Prestipay Prestito Fast: il finanziamento più veloce!
Sei cliente del Gruppo Cassa Centrale Banca? Il Prestipay Prestito Fast offre un prestito su misura per esigenze immediate.
Continua a leggereCome Tracciare le Spese Mensili per Migliorare la Gestione del Denaro
Impara a gestire le spese mensili e il bilancio familiare con l’aiuto delle app mobili. Mantieni le tue finanze sotto controllo!
Continua a leggerePotrebbe piacerti anche
Scopri come richiederlo Fineco VISA Infinite
Vivi la tua vita al massimo con Fineco VISA Infinite. Accedi a servizi premium e goditi esperienze straordinarie. Richiedi la tua carta ora!
Continua a leggereCarta di Credito BancoPosta Classica: limite di credito 1.600 €
Scopri vantaggi, costi e requisiti della Carta di Credito BancoPosta Classica: recensione completa per capire se conviene davvero.
Continua a leggereUniCreditCard Flexia Classic: limite di credito fino a €5.000
Scopri UniCreditCard Flexia Classic: carta versatile con app, plafond fino a €5.000 e modalità di rimborso personalizzabili.
Continua a leggere