Carta di credito
Nexi Classic: scopri la carta di credito emessa da Crédit Agricole Italia
La carta di credito Nexi Classic, offerta da Crédit Agricole Italia, combina flessibilità nei pagamenti, gestione digitale tramite app e vantaggi come la possibilità di rateizzare le spese e coperture assicurative per viaggi e acquisti.
Pubblicità
Avviso: Le informazioni contenute in questo testo sono aggiornate alla data di pubblicazione. Prima di richiedere una carta di credito, consulta le condizioni ufficiali sul sito dell’emittente e valuta con attenzione la tua situazione finanziaria.
Verrai reindirizzato a un altro sito web
Tutto ciò che offre la carta Nexi Classic: comodità, sicurezza e controllo

Quando si sceglie una carta di credito, è comune avere dubbi su limiti, commissioni, funzionalità e sicurezza. E per chi vive in Italia o sta valutando di aprire un conto nel paese, una delle opzioni disponibili è la carta Nexi Classic, emessa da Crédit Agricole Italia.
In questa recensione completa, esploreremo le principali caratteristiche di questa carta, incluse le sue funzionalità, i costi, le condizioni di attivazione, i vantaggi e i punti di attenzione.
Costi e commissioni
| Voce | Importo |
|---|---|
| Canone annuo (carta principale) | €50 all’anno |
| Canone annuo (carta aggiuntiva) | €35 all’anno |
| Rinnovo della carta | €12 |
| Riemissione per smarrimento/furto | €15 |
| Prelievo da sportelli automatici | 4% dell’importo (minimo di €0,52/€5,16) |
| Commissione di cambio valuta | 2% sull’importo convertito |
| Rifornimento carburante oltre €100 | €0,77 |
| Invio estratto conto cartaceo | €1,15 per invio |
| Estratto conto digitale | Gratuito |
Rateizzazioni con Easy Shopping:
TAN: 13,08%
TAEG: fino al 25%
Come funziona la Nexi Classic

La carta Nexi Classic è una soluzione di credito pensata per chi desidera avere maggiore controllo sui propri pagamenti e flessibilità nella gestione quotidiana. Emessa in collaborazione con Nexi e Crédit Agricole Italia, funziona sul circuito Mastercard e può essere utilizzata nei negozi fisici e online, sia in Italia che all’estero.
Uno dei punti forti della carta è la possibilità di scegliere tra pagamento a saldo o rateizzazione degli acquisti tramite Easy Shopping, direttamente dall’app Nexi, permettendo così all’utente di adattare l’uso del credito alla propria situazione finanziaria.
Pagamento a saldo: l’importo totale delle spese mensili viene addebitato in un’unica soluzione nella fattura del mese successivo, senza interessi, a condizione che il pagamento avvenga entro la scadenza.
Rateizzazione con Easy Shopping: consente di trasformare spese specifiche in rate mensili fisse, con tassi d’interesse prestabiliti al momento della sottoscrizione.
Inoltre, la carta è compatibile con wallet digitali come Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay e altre piattaforme di pagamento contactless.
Pro e contro della Nexi Classic
Prima di richiedere una carta di credito, è importante capirne le caratteristiche in modo obiettivo, valutando vantaggi e possibili limitazioni.
La Nexi Classic è un prodotto orientato alla funzionalità, praticità e sicurezza, ma come ogni prodotto finanziario, presenta aspetti che meritano attenzione. Di seguito, i principali punti di forza e le eventuali criticità.
Punti a favore:
- Ampia accettazione internazionale (circuito Mastercard)
- Possibilità di rateizzazione con gestione diretta tramite app
- Gestione 100% digitale con l’app Nexi Pay
- Copertura assicurativa per viaggi, acquisti e imprevisti
- Carte aggiuntive disponibili per familiari
- Compatibilità con wallet digitali (Apple, Google, ecc.)
Punti da considerare:
- Canone annuo di €50 anche nella versione base
- Commissione di cambio valuta del 2% per acquisti in valuta estera
- Interessi elevati per la rateizzazione (TAEG fino al 25%)
- Commissioni per prelievi e riemissione della carta
- Disponibile solo per correntisti Crédit Agricole
A chi è destinata questa carta?
Non tutte le carte sono adatte a ogni profilo. La Nexi Classic può risultare utile per molti consumatori, ma le sue caratteristiche specifiche la rendono più adatta a determinati bisogni e abitudini d’uso.
Profili che possono trarne vantaggio:
- Clienti Crédit Agricole che desiderano una carta integrata al conto corrente
- Utenti che fanno acquisti frequenti online o durante viaggi internazionali
- Persone che apprezzano strumenti di controllo digitale e app di gestione finanziaria
- Chi cerca sicurezza nelle transazioni e vuole una copertura assicurativa contro imprevisti
- Famiglie che desiderano distribuire il limite tra più membri tramite carte aggiuntive
Profili per cui potrebbe non essere ideale:
- Chi usa poco la carta e vuole evitare canoni o commissioni fisse
- Persone che preferiscono prodotti con programmi fedeltà o premi più ricchi
- Utenti che non sono correntisti Crédit Agricole
- Chi necessita di un limite di credito iniziale superiore a €5.000
Requisiti di eleggibilità

Prima di richiedere la Nexi Classic, è importante verificare di soddisfare i criteri stabiliti dalla banca. Il prodotto è disponibile esclusivamente per correntisti Crédit Agricole Italia e l’approvazione è soggetta a una valutazione creditizia individuale.
Conoscere questi requisiti aiuta a evitare sorprese e a capire se il prodotto è accessibile alla propria situazione attuale.
- Essere correntista attivo di Crédit Agricole Italia
- Risiedere legalmente in Italia
- Avere un reddito dimostrabile compatibile con il limite di credito richiesto
- Superare la valutazione creditizia della banca
Come richiedere la Nexi Classic: guida passo passo
Se stai pensando di richiedere la Nexi Classic, il processo è semplice e può essere completato tramite i canali digitali Crédit Agricole o di persona. Questa fase prevede la compilazione di un modulo, l’analisi del credito e l’invio della carta in caso di approvazione. Ecco i passaggi per capire come funziona la richiesta.
- Accedi al tuo conto
Entra nell’app o nell’internet banking di Crédit Agricole con le tue credenziali. - Trova la sezione carte
Cerca l’area “Carte di pagamento” e clicca su “Richiedi carta”. - Seleziona la Nexi Classic
Scegli il prodotto Nexi Classic tra le opzioni disponibili. - Compila il modulo di richiesta
Inserisci i tuoi dati, seleziona il limite desiderato e accetta i termini contrattuali. - Attendi la valutazione creditizia
La banca potrebbe richiedere documenti aggiuntivi e in genere la risposta arriva in pochi giorni lavorativi. - Ricevi la carta a casa
Se approvata, la carta sarà spedita e potrà essere attivata tramite app o sito Nexi.
Sicurezza e assistenza
La sicurezza è uno dei pilastri della Nexi Classic. La carta include tecnologie aggiornate come notifiche in tempo reale, autenticazione per acquisti online e blocco di emergenza tramite app.
Inoltre, l’assistenza è disponibile su diversi canali, garantendo supporto rapido in caso di dubbi o situazioni impreviste.
- 3D Secure per acquisti online
- Notifiche automatiche per ogni transazione
- App con funzioni di blocco, riemissione e controllo spese
- Servizio clienti attivo 24 ore al numero 800 151 616
- Assistenza disponibile anche presso le filiali Crédit Agricole
Dopotutto, la carta Nexi Classic è una buona opzione?
La Nexi Classic, emessa da Crédit Agricole Italia, è una carta di credito funzionale, sicura e con buona accettazione internazionale.
Offre strumenti digitali di gestione, compatibilità con pagamenti mobili e la possibilità di rateizzare gli acquisti quando necessario. I costi sono ragionevoli, ma richiedono attenzione, soprattutto in caso di rateizzazione con interessi.
Questa carta può rappresentare un’opzione interessante per chi è già cliente Crédit Agricole e cerca praticità nella gestione quotidiana.
Tuttavia, come ogni prodotto finanziario, va valutata in base alle esigenze personali, alla propria disponibilità economica e alle abitudini di consumo.
Un’altra opzione da considerare: ING Mastercard Gold
Se stai ancora valutando quale carta di credito sia la più adatta alle tue esigenze, una valida alternativa alla Nexi Classic è la ING Mastercard Gold.
Questa carta si distingue per il canone gratuito al raggiungimento di una soglia minima di spesa, un’assicurazione viaggio inclusa e assenza di commissioni sui pagamenti in euro, il che la rende una scelta interessante per chi cerca vantaggi concreti e risparmio.
Vuoi confrontare i dettagli? Dai un’occhiata alla nostra recensione completa della ING Mastercard Gold e scopri se fa al caso tuo!
Disclaimer: Questa pagina ha solo scopo informativo ed educativo e non costituisce consulenza finanziaria. I lettori dovrebbero valutare attentamente la propria situazione economica e consultare i canali ufficiali di ciascun prestatore per verificare offerte disponibili, condizioni e requisiti di ammissibilità in base al proprio profilo creditizio.
Argomenti di tendenza
UniCreditCard Flexia Classic: limite di credito fino a €5.000
Scopri UniCreditCard Flexia Classic: carta versatile con app, plafond fino a €5.000 e modalità di rimborso personalizzabili.
Continua a leggere
È Possibile Ottenere Prestiti SBA Multipli per la Tua Piccola Impresa?
Ottieni prestiti SBA multipli e scopri come migliorare la gestione finanziaria della tua impresa con soluzioni pratiche.
Continua a leggere
Carta American Express PAYBACK: nessuna quota annuale per sempre!
Con la Carta PAYBACK American Express, ogni acquisto è un'opportunità per risparmiare e accumulare punti premio.
Continua a leggerePotrebbe piacerti anche
Scopri come richiederlo Flowe – Piano Friend
Cambia il modo in cui pensi alle finanze con Flowe - Piano Friend. Ottieni un'analisi completa delle tue spese.
Continua a leggere
Come Scrivere un Piano Aziendale Efficace per la Tua Piccola Impresa
Un piano aziendale ben fatto può trasformare la tua impresa: scopri come definirlo e adattarlo alle tue esigenze.
Continua a leggere
Recensione del Prestipay Prestito Personale: Trasforma i tuoi sogni in realtà
Scopri come il Prestito Personale Prestipay può aiutarti a finanziare i tuoi progetti con trasparenza e condizioni personalizzate.
Continua a leggere